Aristotele definifiva l'uomo un "animale politico".
Per il filosofo vivere in società è ,per ogni essere umano, un'esigenza primaria, come mangiare e dormire. Eppure la storia ci dimostra continuamente che una convivenza civile tra individui è spesso un'utopia.
Accettare che qualcuno abbia opinioni diverse dalle nostre, che non creda negli stessi nostri valori, è facile a parole.
Ma quando bisogna passare ai fatti è tutta un'altra musica. Platone è stato il primo filosofo ad affermare l'importanza del rispetto dell' "altro".
Parlando dell'"essere" diceva che esso non poteva esistere senza il suo contrario il "non essere".
Ma, come ho già detto, spesso la tolleranza resta un concetto astratto e nulla più.
Questa riflessione nasce dalla visione del film "Agorà".